sabato, 29 giugno 2024

News

Eventi

Polizia Locale, tutela dell’operatore e impatto privacy, tra DPIA, Body Cam e videosorveglianza urbana

21/06/2024

Sicurezza nel rispetto della normativa. Come bilanciare l'operatività tra Sicurezza e Diritto alla Riservatezza? Quando è lecito riprendere e in quale modo? Come introdurre modelli operativi digitali e nuove tecnologie in conformità dei vari regolamenti e decreti? Domande alle quali una DPIA, comunque obbligatoria, potrà dare le risposte opportune per un’implementazione conforme alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

Un convegno ad hoc per la Polizia Locale e non solo

Si svolgerà il prossimo 28 giugno a Lumezzane (BS) un evento organizzato da Motorola Solutions, dal titolo: “DPIA, Body Cam e videosorveglianza urbana. Tutela dell’operatore e impatto privacy”.


Non possono mancare

Operatori della PA (Funzionari e/o responsabili UTC della P.A., Assessori interessati ai temi della sicurezza, responsabili della Polizia Locale, della transizione digitale), Forze dell’Ordine ed anche DPO e Consulenti Privacy,…


Il passaggio tecnologico

La videosorveglianza non si sottrae all’impetuoso progresso tecnologico attuale: vede infatti crescere algoritmi di intelligenza artificiale sempre più complessi e invasivi della privacy dei cittadini. D'altra parte, le prassi operative di Sicurezza Urbana traggono dall'applicazione delle nuove tecnologie notevoli benefici in termini di efficacia e tutela, sia dell'operatore sia del territorio, al punto che lo stesso Ministero dell'Interno incentiva gli Enti Locali ad investire in tecnologia e innovazione con fondi dedicati.

Temi e relatori

Dopo una breve panoramica introduttiva riferita alla normativa vigente, l’incontro, di cui Ethos Media Group è media partner, darà risposta a queste domande, proponendo un approfondimento, dal taglio pratico e operativo, per disciplinare l'introduzione, la gestione e l'impiego di telecamere indossabili nel rispetto della privacy dell’individuo.

  • Bodycam: progettazione By design/By default e Data Protection Impact Assessment  (DPIA) nella gestione dell’accountability
  • L’uso delle Bodycam per la Polizia locale e le Forze di polizia dello Stato: la normativa e i provvedimenti del Garante Privacy
  • Il corretto percorso per impiegare le Bodycam nell’attività di Polizia Locale 
  • Il ruolo della Data Protection Impact Assessment  (DPIA) nella implementazione delle Bodycam 

 Autorevoli i relatori che si avvicenderanno nel corso dei lavori: Marco Soffientini, Avvocato, esperto di privacy e Diritto delle Nuove tecnologie; Gianluca Sivieri, Comandante della Polizia Locale Comune di Buccinasco (MI); Sirio Magliocca, Executive Channel Account Manager di Motorola Solutions.


Crediti formativi 

L’evento è riconosciuto da TÜV Italia e valido per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TÜV Italia, con l'attribuzione di n. 2 crediti formativi. Evento riconosciuto valido da AICQ SICEV.

La partecipazione è gratuita con pre-registrazione obbligatoria.

Appuntamento a venerdì 28 giugno 2024 (orario: 9:30 - 12:30).

Lumezzane (BS); Teatro Odeon "Giacinto Prandelli" - Via G. Marconi, 5.

Il link per la registrazione: https://bit.ly/45bafaY



Tutte le news